 Codice: MLR594 |
|
|
|
Linea melodica con sigle di accordi - chitarra tastiera
Autore:Jannacci Enzo Titolo:Come gli aeroplani Pagine:60 Editore:Alabianca - BMG - Ricordi
Enzo Jannacci è un vero e proprio fenomeno musicale, ma è anche un uomo di scienza eccezionale, medico e filosofo.
È un intellettuale libero, coerente, "engagé" che non ha mai tradito le proprie idee, soprattutto la solidarietà con la gente offesa e sfruttata, classe da cui proviene...
...Enzo non è solo un musico, è un autore di musica e parole, sa dirigere un gruppo musicale, suona non so quanti strumenti e soprattutto suona a meraviglia lo strumento della propria voce e - ultimo talento - è un uomo colto e spiritoso, un umorista concreto e metafisico allo stesso tempo. In poche parole è mio figlio. Il "primogenito", nato da un misterioso e non conosciuto atto generativo. Insieme abbiamo composto e spesso eseguito in coppia decine di canzoni,allestito spettacoli televisivi. Jannacci ha a sua volta un figlio, anch'egli musicista eccezionale il D.N.A. non perdona!
Ora parliamo di quest'ultima sua produzione. Sempre fedele a se stesso ci ripropone una serie di brani legati alla "propria tradizione", come nel caso della ballata dedicata a Cesare, un partigiano il cui nome di battaglia è Garibaldi, ma soprattutto sempre attento alla contemporaneità, alla denuncia sociale e allo sberleffo nei confronti di padroni e potenti. Brutta gente è sicuramente il pezzo che meglio esemplifica questa linea:chi veste troppe divise, chi serve troppi signori o chi dice troppe orazioni non è altro che un fantoccio. Ma Enzo non si ferma di certo qui, basta leggere alcune strofe di altre sue canzoni:
"come te che fai schifo e non lo sai mentre inneschi il mercato globale al posto dell'altruismo per l'umiliazione della mia gente".
"mercanti che solcano i mari facendosi scudo dei loro bambini per qualche migliaio di lire".
E ancora, accanto a questi brani più dichiaratamente di denuncia contro lo sfruttamento e le ingiustizie sociali, sorretti da un sound da "antico rocchettaro", ne troviamo altri forse un po' più malinconici e intimisti realizzati su arie struggenti, ma comunque sempre attenti alla sofferenza e alle contraddizioni della condizione umana moderna come in Una Lettera: lettera per Silvia Baraldini, non servirà a niente, ma almeno saprà che le siamo vicini.
Ancora una volta Enzo si conferma autore mordace, eccellente musicista e agilissimo interprete. Che dire di più? Lunga vita a Enzo!
Dario Fo
INDICE VIA DEL CAMPO COME GLI AEROPLANI CURIOSITÀ CESARE BRUTTA GENTE ANCHE OGGI PIOVE È DIFFICILE SONO TIMIDO LETTERA DA LONTANO VARENNE LIBELÀ AVEVO UN SOGNO LUNA ROSSA GIPPO GIPPO RIDO TI LUNA I MULINI DEI RICORDI
Disponibilità:
Prezzo: € 23,50
|