 Codice: CP136997. |
|
|
|
Canto e Pianoforte Autore:Verdi Giuseppe Titolo:Il Corsaro
Riduzione per canto e pianoforte Condotta sull'edizione critica della partitura a cura di ELISABETH HUDSON Vocal score based on the critical edition of the orchestral score edited by ELISABETH HUDSON Melodramma tragico in 3 atti di FRANCESCO MARIA PIAVE Prima esecuzione:Trieste, teatro grande 25 ottobre 1848 Testo Cantato:Italiano THE UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS CHICAGO LONDON Pagine:196 Editore: Ricordi
Melodramma tragico in 3 atti (Un'isola dell'Egeo e la città di Corone inizio sec. XIX).
Una partitura del Corsaro non venne mai stampata né durante la vita di Verdi, né in occasione delle riprese di questo titolo avvenute nel recente dopoguerra. Inoltre, la tradizione esecutiva del Corsaro ha avuto come base alcune copie manoscritte preparate senza il controllo diretto del compositore e senza il rispetto delle sue intenzioni.
L’edizione critica è innanzitutto uno strumento di uso per gli esecutori che intendano confrontarsi con un testo attendibile e fedele al dettato autografo. Anche un’opera poco conosciuta come Il corsaro è stata soggetto di un sottile processo di mutazione e adattamento ai gusti degli anni in cui è stata rappresentata. L’edizione critica non ha lo scopo di arrestare questo processo, bensì di attestare e documentarne le intenzioni originali: nelle note e nelle indicazioni che Verdi fissò sulla carta quando compose l’opera.
____________________________
Elizabeth Hudson ha studiato alla Cornell University e ha insegnato alla University of Virginia, prima come assistente e in seguito come professore associato, coordinatrice del Dottorato di ricerca e dal 2002-2005 come direttrice del dipartimento. L’edizione critica del Corsaro da lei curata è avuto numerose esecuzione in tutto il mondo. Attualmente è direttrice della New Zealand School of Music e sta lavorando a un libro su Giuseppe Verdi.
Disponibilità:
Prezzo: € 53,50
|