 Codice: MB77 |
|
|
|
Wyatt Keith - Schroeder Carl - Elliott Joe Ear training per il musicista contemporaneo versione italiana Teoria - Improvvisazione.(MUSICIANS INSTITUTE) Traduzione di Giuseppe Lopizzo. Pagine:120 con 2 CD Edizioni:Volontè & co
“Una volta sentito un motivo riesce a rieseguirlo a memoria, a ideare una melodia e mettere tutto ciò per iscritto senza cambiare nemmeno una nota, oppure suonare subito, senza alcun apparente sfasatura tra il pensiero e l'esecuzione.”
Nonostante di solito ci si riferisca a questa abilità in termini di “dono” - ovvero un qualcosa che è stato conferito ad una persona da una forza esterna - in realtà questa dote si basa su abilità concrete che possono essere apprese attraverso una corretta educazione musicale. Questo testo, completato da 2 CD allegati, accompagna passo dopo passo proprio nella direzione di un giusto ed efficace percorso didattico attraverso il famoso corso di Ear training del Musicians Institute.
Grazie a questo metodo si potranno migliorare visibilmente le proprie abilità musicali. Le analisi e le lezioni comprendono: Intonazione di base, Cantare scale maggiori e minori, Riconoscimento degli intervalli, Trascrizione di melodie e ritmi, Riconoscimento di accordi e successioni di accordi, Gli accordi di settima e il Blues, Interscambio modale, cromatismi, modulazione e molto altro ancora. Alla fine del libro, inoltre, ci sono oltre 2 ore di esercizi, con tutte le soluzioni.
Contenuti:
Per cominciare Parte Prima: Il modo maggiore 1 Intonazione e tonalità 2. La scala maggiore 3. Melodie sul modo maggiore 4. Salti melodici 5. Gli intervalli 6. Metro e ritmo 7. Trascrivere melodia e ritmo 8. Cantare a prima vista 9. La qualità degli intervalli 10. Gli intervalli melodici 11. Gli intervalli armonici 12. Triadi maggiori e minori 13. Successioni di triadi 14. Chord charts 15. Melodia e Armonia 16. Trascrivere Melodia, Armonia e Ritmo Parte Seconda: Il modo minore 17. La scala minore naturale 18. Melodie minori 19. I sedicesimi 20. Melodie in sedicesimi 21. Successioni di triadi nella tonalità minore 22. Successioni in tonalità minori con ritmo 23. Melodie in tonalità minori con armonia e ritmo Parte Terza: Gli accordi di settima e il Blues 24. Intervalli di settima e Accordi di settima 25. Successioni di accordi di settima diatonici 26. Terzine 27. L’intenzione in terzine (Triplet feel) 28. Il Blues Parte Quarta: Combinazioni e Variazioni. 29. Interscambio modale 30. Dominanti secondarie 31. Rivolti degli accordi 32. Triadi con note aggiunte 33. Accordi estesi 34. Melodie diatoniche con cromatismi 35. Specie di accordi non diatonici 36. Successioni cromatiche 37. Melodie basate su successioni cromatiche 38. Modulazione Soluzioni
Disponibilità:
Prezzo: € 22,90
|