Codice: 220-9 |
|
|
|
Canzoni & cantanti. Viaggio della nostalgia nella musica italiana dal «Vecchio frak» al «Cinghiale bianco» 192 p., ill. (collana Musica)
Il presente saggio si colloca cronologicamente tra due rivoluzioni musicali epocali: il 1955, anno in cui Domenico Modugno lanciò la raffinatissima ed innovativa canzone Vecchio frac, ed il 1979, in cui uscì la piacevolmente spiazzante L’era del Cinghiale Bianco, con cui Franco Battiato introdusse non solo gli aromi ma anche sostanziali concetti mediorientali nella canzone italiana. I due anni sono anche gli anni-limite tra cui si colloca la programmazione pomeridiana — richiesta dagli ascoltatori al conduttore e, insieme a Maurizio Macale, coautore di questo libro, Fabio Martini — di una ascoltatissima radio romana, Radio Jolly Nostalgie. Gli anni ‘60 e ‘70 sono qui passati al setaccio dal punto di vista delle canzoni, spesso analizzate anche nei testi, così come del costume, giacché è proprio studiando quell’epoca che possiamo comprendere l’oggi. Un libro insostituibile, dunque, che ci prende per mano guidandoci alla convinzione che, per ritrovare le nostre radici, musicali e non, occorre con umiltà e passione rifarsi effettivamente a Canzoni & cantanti di quegli anni, nell’attesa che ritorni — speriamo presto —l’Era del Cinghiale Bianco.
Disponibilità:
Prezzo: € 12,91
|